Skip to main content Skip to navigation

RS 1154

Raoul de Soissons

IE! coens d’Anjo, on dist per felonnieke je ne sai chanteir fors por autrui.Il dient voir, je nes en desdi mie,4 c’onkes nul jor de moi sires ne fui;et s’il veullent savoir a cui je sui,je lor dirai per ma grant cortoixie:saichiés Amors m’ait si en sa baillie8 ke je n’ai sen, volenteit ne raixonke je sens li saiche faire chanson.

IISire, saichiés, et si n’en douteis mie,ke cheveliers n’iert jai de grant renom12sens bone amor ne sens sa signorie,ne nuls sens li ne puet estre proudom;car sous ces piés met les plux hauls baronset les povres fait meneir haute vie;16prouesse, honors, solais vient de s’aïe,et done plus de joie a ces amiske nus ne puet avoir sens paradix.

IIIBien m’ait Amors esproveit en Sulie20et en Egypte, ou je fui meneis pris,c’adés i fui en poour de ma vieet chascun jour cuidai bien estre ocis;n’onkes por ceu mes cuers nen fut partis24ne decevreis de ma douce anemie,ne en France per ma grant maladie,ke je cuidai de ma goute morir,ne se pooit mes cuers de li partir.

IV28N’est mervoille se fins amans oblieaucune foix son amerous desir,quant outre meir en vait sens compaigniedous ans ou trois ou plux sens revenir;32bien me cuidai de sa prixon partir,maix dou cuidier fix outraige et folie,c’Amors m’ait pris et tient si fort et lieke por fuïr ne la puis oblieir,36ains me covient en sa mercit torneir.

VDe l’angoixe ke j’ai por li sentiene devroit nuls sens morir eschaippeir,et por paour de mort ke me deffie40seux je vers li venus mercit crieir;et s’en plorant ne puis mercit troveir,morir m’estuet sens confort d’autre amie;et c’elle veult l’amor de li m’ocie,44dur cuer avrait felon et sens dousour,se me laissoit morir a teil dolor.

VIHe! cuens d’Anjo, per vostre chanterieporiés avoir joie et prix et honor,48maix ma joie est sens gueridon fenieet tuit mi chant sont retorneit a plour,si ke jamaix ne chanterai nul jor;por ceu vos pri, et ma chanson vos prie,52ke la chanteis tant k’elle soit oïedavant celi ke paisse de bonteittoutes celles de la crestïenteit.

VIISi voirement com je di veriteit,56se m’envoist Deus de li joie et santeit.

IAh, Count of Anjou, it is treacherously said that I only know how to sing through other people. What they say is true, I do not deny it, because I was never my own master; and if they want to know whose man I am, I shall tell through my great courtliness: know that Love so holds me in its power that I have neither the ability, will or intellect to compose a song without him.

IIMy Lord, be aware, and have no doubt about it, that a knight will not have great renown without true love and without its lordship, and no-one can be a worthy man without it; for it tramples the highest barons underfoot and makes the poor lead a high life. Prowess, honour and the pleasures of company derive from its support, and it gives more joy to its friends than anyone could have outside paradise.

IIILove has sorely tested me in Syria and in Egypt, where I was taken prisoner, for I was constantly in fear for my life and every day I was sure I would be killed; but despite this my heart was never separated or parted from my sweet enemy, nor in France during my grave illness, when I thought I would die from my gout, was my heart capable of leaving her.

IVIt is no marvel if a true lover occasionally forgets his amorous desire, when he goes overseas alone for two or three years or more without returning. I certainly thought I could escape its prison, but I was presumptuous and foolish in this thought, for Love has imprisoned me and holds and binds me so fast that even if I flee I cannot forget her, but instead am constrained to be at her mercy once more.

VFrom the anguish I have felt on her account no-one could escape without dying, and for fear of the death that threatens me I have come to her to cry her mercy; and if by weeping I cannot find mercy, I must die without the comfort of another lover; and if she wishes my love for her to kill me, she would have a cruel, unfeeling heart, if she let me die in such pain.

VIAh, Count of Anjou, through your singing you could have joy and reputation and honour, but my joy is over, without reward, and all my songs have turned to weeping, so that I shall never sing again; I therefore beg you, and my song begs you, to sing it so that it will be heard before the one who surpasses in goodness all other ladies in Christendom.

VIIAs truly as I speak truth, may God send me joy and health from her.

IAh, conte d’Angiò, si dice per cattiveria che io non so cantare se non per altri. È vero quello che dicono, non lo nego, perché non sono mai stato padrone di me stesso. E se vogliono sapere a chi appartengo glielo dirò per la mia grande cortesia: sappiate che Amore mi tiene a tal punto in sua balia che non ho capacità, volontà né ragione per comporre una canzone senza di lui.

IISignore sappiate, e non abbiate dubbi su questo, che un cavaliere non sarà mai di grande fama senza il buon amore e al di fuori della sua signoria, e nessuno senza di lui può essere un prode, perché egli pone sotto i suoi piedi i più alti baroni e ai poveri fa condurre una vita elevata. Prodezza, onore e consolazione vengono dal suo soccorso, e dà più gioia ai suoi amici di quanta se ne possa mai avere, se non in paradiso.

IIIAmore mi ha duramente messo alla prova in Siria e in Egitto, dove fui fatto prigioniero, perché la mia vita era costantemente in pericolo e ogni giorno temetti di essere ucciso, ma non per questo il mio cuore si è mai separato o allontanato dalla mia dolce nemica; e anche in Francia durante la mia grave malattia, quando credetti di morire per la mia gotta, il mio cuore non poteva separarsi da lei.

IVNon c’è da meravigliarsi se un amante leale dimentica qualche volta il suo desiderio amoroso, quando se ne va solo oltremare due o tre anni o più senza tornare. Ho creduto davvero di potermi liberare dalla sua prigione, ma si è trattato di un pensiero folle e sconsiderato, perché Amore mi ha catturato e mi tiene e mi lega così forte che anche fuggendo non lo posso dimenticare, anzi sono costretto a rimettermi alla sua mercé.

VDall’angoscia che ho provato a causa sua non si può sfuggire se non con la morte, e per paura della morte che mi minaccia sono venuto a chiederle mercé, e se (neppure) piangendo non riesco a trovare mercé mi toccherà morire senza conforto d’altra amante; e se vuole che l’amore per lei mi uccida, (allora) avrebbe davvero un cuore crudele e privo di bontà, se mi lasciasse morire in un tale dolore.

VIAh, conte d’Angiò, con il vostro canto potreste avere gioia e stima e onore, ma la mia gioia è finita senza premio, e tutti i miei canti sono trasformati in lamenti, così che non canterò mai più. Per questo vi prego, e la mia canzone vi prega, che la cantiate in modo da farla udire davanti a colei che supera in bontà tutte le altre della cristianità.

VIICom’è vero che dico la verità, Dio mi mandi per suo tramite gioia e salute.

Text

Testo

Luca Barbieri, 2014.

Historical context and dating

The younger son of Count Raoul the Good of Soissons (Raoul III of Nesle), Raoul was invested with the title of Lord of Cœuvres in 1232, but the title is never mentioned in the documents or chronicles, where he continues to be called Raoul de Soissons or Raoul de Nesle. Impulsive, fiery and adventurous in character, Raoul went on three crusades and spent several years in the East. After taking part in expedition led by Thibaut de Champagne (1239-1241) he remained in the Holy Land and married Alice of Champagne to bolster his claim to the kingdom of Jerusalem. As a consequence he found himself involved in the long struggle between the Ibelin family and the emperor Frederick II (see the description of the historical context in the edition of the Verse Letter of Philippe de Novare) and in 1242 (or less probably 1243) he played a significant rôle in the Ibelins’ occupation of Tyre. Humiliated, his pride wounded by the lack of acknowledgment of his aspirations, he decided to return to France, abandoning his consort. He later took part in St Louis’ first expedition to Egypt (1248-1250) and was among the prisoners after the defeat of Mansura. Once again he decided to remain behind in the Holy Land along with the king of France and he probably returned home at the end of 1253 or the beginning of the following year. Harrassed by economic problems (he had already requested a huge loan from Thibaut de Champagne in 1245), he decided to set sail again in St Louis’ second expedition in 1270. The last mention of his name is found in a document of September 1272 (Newman 1971, I, p. 68).

The song’s historical allusions suggest that it was written after the seventh crusade. The text mentions his participation in the crusade in the Holy Land (Sulie), imprisonment in Egypt (vv. 19-20), and his stay in the East of three years or more (vv. 30-31). The fact that Raoul calls Charles of Anjou only count and not king of Sicily suggests that the writing of the text precedes Charles’s coronation on 6 January 1266. RS 1154 would therefore have been composed after Raoul’s return to France, between 1254 and 1265, and the content of the song suggests that the date of composition must not be too long after this.

Contesto storico e datazione

Figlio cadetto di Raoul il Buono, conte di Soissons (Raoul III di Nesle), nato verso il 1210-1215, nel 1232 Raoul fu investito del titolo di signore di Cœuvres, ma il titolo non è mai menzionato nei documenti o nelle cronache, dove continua ad essere chiamato Raoul de Soissons o Raoul de Nesle. Spirito impulsivo, focoso e avventuroso, Raoul partecipò a ben tre crociate e passò diversi anni in Oriente. Dopo aver partecipato alla spedizione guidata da Thibaut de Champagne (1239-1241) rimase in Terra Santa e sposò Alice di Champagne sostenendone le pretese al trono del regno di Gerusalemme. Per questo motivo si trovò coinvolto nella lunga lotta tra la famiglia degli Ibelin e l’imperatore Federico II (si veda la descrizione del contesto storico nell’edizione della Lettera metrica di Filippo di Novara) e nel 1242 (o meno probabilmente nel 1243) ebbe una parte di rilievo nell’occupazione di Tiro da parte degli Ibelin. Umiliato e ferito nell’orgoglio per il mancato riconoscimento delle sue aspirazioni, tornò in Francia abbandonando la consorte. Fece parte in seguito della prima spedizione di san Luigi in Egitto (1248-1250) e fu tra i prigionieri dopo la disfatta di Mansura. Ancora una volta fu tra quelli che decisero di fermarsi in Terra Santa con il re di Francia e fece ritorno in patria probabilmente alla fine del 1253 o all’inizio dell’anno successivo. Assillato da problemi economici (già nel 1245 aveva chiesto un grosso prestito a Thibaut de Champagne), nel 1270 decise d’imbarcarsi nuovamente partecipando alla seconda spedizione di san Luigi. L’ultima menzione del suo nome si trova in un documento del settembre 1272 (Newman 1971, I, p. 68).

I vari accenni storici contenuti nella canzone fanno pensare che essa sia stata scritta dopo la settima crociata. Il testo parla infatti della partecipazione alla crociata in Terra Santa (Sulie), della prigionia in Egitto (vv. 19-20) e della permanenza in Oriente per tre o più anni (vv. 30-31). Il fatto che Raoul si rivolga a Carlo d’Angiò attribuendogli il solo titolo di conte e non quello di re di Sicilia fa pensare che la stesura del testo preceda l’incoronazione del 6 gennaio 1266. La canzone RS 1154 sarà dunque stata scritta presumibilmente dopo il ritorno in Francia di Raoul, tra il 1254 e il 1265, e il suo contenuto sembra adattarsi meglio a una data non troppo lontana da quella del ritorno dell’autore.